Le Terapie ed i Servizi annessi
Il Centro, seguendo le evidenze scientifiche più aggiornate, offre le metodologie più adeguate possibili per la prevenzione, diagnosi e terapie delle patologie del cavo orale
.jpg)
.jpg)
Igiene dentale
La "pulizia" dei denti viene effettuata con ablatore ad ultrasuoni per la rimozione del tartaro e con "sbiancatore" a bicarbonato per la rimozione dello sporco superficiale sui denti come il fumo ed il caffè.
.jpg)
.jpg)
Sbiancamento dentale
Viene effettuato con del prodotto (perossido d'idrogeno o di carbammide) messo in delle mascherine trasparenti costruite a misura del paziente dall'ambulatorio, dopo aver preso le impronte dentali, ed attivandolo poi nell'ambulatorio in una unica seduta con laser a diodi.
.jpg)
.jpg)
Conservativa
Mira al recupero dell'elemento dentale cariato o fratturato o eroso con delle resine composite altamente estetiche, avvalendoci anche dell'uso del microscopio e del laser a diodi.
.jpg)
.jpg)
Endodonzia
Consiste nel "devitalizzare" un dente quando il suo endodonto (il complesso vascolo-nervoso del dente) è compromesso da carie, traumi, fattori iatrogeni. Ci si avvale di strumenti in nichel-titanio altamente flessibili per poter seguire tutte le curvature dei canali radicolari e di un sistema di otturazione di tali canali con guttaperca a caldo (per un'ottima sigillatura di tali canali), avvalendoci anche dell'uso di un microscopio.
.jpg)
.jpg)
Chirurgia estrattiva
Consiste nell'estrarre il dente quando non è più recuperabile, perché è molto distrutto o è molto mobile, e ci si avvale anche dell'uso del piezosurgery (strumento ad ultrasuoni che utilizza punte non ruotanti, innocue per tessuti molli, quali mucose, guance , lingua, nervi, membrana di rivestimento del seno mascellare).
.jpg)
.jpg)
Chirurgia orale
Consiste nell'eseguire interventi di enucleazioni cisti dentali o piccole neoformazioni benigne della bocca, frenulectomie labiali mediane superiore od inferiore o linguale, chirurgia preprotesica, chirurgia ortodontica, chirurgia parodontale. Ci si avvale anche dell'uso del piezosurgery (strumento ad ultrasuoni che utilizza punte non ruotanti, innocue per tessuti molli, quali mucose, guance , lingua, nervi, membrana di rivestimento del seno mascellare).
.jpg)
.jpg)
Protesi mobile
La sostituzione di denti mancanti può avvenire con una protesi rimovibile, parziale o totale, totalmente costituita di resina (color rosa come la gengiva), oppure di resina su di uno scheletro in metallo (protesi mobile scheletrata).
.jpg)
.jpg)
Protesi fissa
La sostituzione di uno o più denti può avvenire con un "ponte", cioè con una struttura (di metallo nobile o di zirconio) ricoperta di ceramica, che va cementata sui pilastri del ponte, costituiti dagli elementi dentali contigui.
I Servizi Annessi
Servizio di segreteria
Nella segreteria vengono gestiti gli appuntamenti, l'attività economica e commerciale dell'ambulatorio, i rapporti con le ditte per la certificazione e la manutenzione delle attrezzature dello studio.
Servizi odontoiatrici
L'ambulatorio è dotato di due sale con accessi separati, con poltrone odontoiatriche ed annessi (riuniti odontoiatrici), con diagnosi e terapie programmate e separate tra i due studi.
Servizi radiologici
L'ambulatorio è dotato di una sala raggi X con accesso separato dalle due sale odontoiatriche, con ortopantomografo-teleradiografo e di due apparecchi "endorali", annessi ad ogni riunito presente in ogni sala odontoiatrica.
Servizio di sterilizzazione
Nella sala sterilizzazione si mettono in atto tutte quelle procedure che rendono tutti gli strumenti odontoiatrici sicuramente sterili.
Servizio d'attesa
La sala d'attesa dell'ambulatorio è ampia e ha numerosi posti a sedere, anche se si cerca il più possibile di non fare attendere troppo i pazienti. Annessa alla sala d'attesa vi sono due bagni igienici, di cui uno per disabili.
Servizi per disabili
L'ambulatorio è dotato di una rampa per l'accesso in sala di attesa di carrozzine per disabili e di tutti i "corridoi d'accesso", per cui è possibile effettuare tutte le diagnosi (comprese le radiografie) e le terapie.
Servizio di parcheggio
L'ambulatorio è provvisto di un parcheggio interno per veicoli, cui si accede da una stradina laterale privata. Una parte del parcheggio è ombreggiata da un pergolato ricoperto da pannelli fotovoltaici, che danno energia elettrica all'ambulatorio, con un grande vantaggio per l'ambiente.